TEATROdegliASTRUSI
Costa del Municipio, 10
53024 Montalcino (SI)
TEATROdellaGRANCIA
Via Umberto I, 8
53020 Montisi (SI)
Mercoledì 30 Novembre 2022 ore 10:00
Teatrino dei fondi
BATRACOMIOMACHIA
Batracomiomachia significa semplicemente La battaglia delle rane e dei topi.
Il grandioso evento che la scatena è la morte del topo Rubabriciole, che il re delle rane Gonfiagote aveva fatto
annegare mentre lo portava sulle spalle a visitare lo stagno, immergendosi d’improvviso per paura di un serpente.
Si tratta, è subito chiaro, di una gustosa riscrittura in chiave comica dei poemi epici. Ma considerata dagli antichi
così prestigiosa da arrivare ad attribuirla – erroneamente – alla penna dello stesso Omero. In realtà siamo dinanzi
a uno scritto databile all’incirca al I sec. a.C., tipico della coltissima arte ellenistica, che più di tutte fu in
grado di giocare meravigliosamente con la letteratura grazie ad una dose esemplare di intelligente autoironia.
Il poemetto ebbe un successo travolgente nel corso dei secoli, fino ad affascinare lo stesso Giacomo Leopardi che,
appena diciassettenne, ne fece la scintillante traduzione che oggi leggiamo.
regia ANDREA MACALUSO
con ANDREA MACALUSO NICOLA PEDRONI
info@montalcinoteatro.it
342 5772767
TEATROdegliASTRUSI
scuola secondaria I° e II° grado
Martedì 20 e Mercoledì 21 Dicembre 2022 ore 10:00
Teatrino dei Fondi
RACCONTI DI NATALE
Uno spettacolo divertente e brillante che attraverso alcune storie e filastrocche, dedicate al Natale, di Gianni
Rodari, accompagna il bambino dentro al magico mondo dell’immaginazione. Attraverso giochi di parole, rime e
piacevoli canzoni di tema natalizio, i ragazzi intraprenderanno un’affascinante avventura nell’immenso e
sconfinato universo della fantasia di Gianni Rodari, che sapeva trasformare ogni occasione in poesia.
Gli ingredienti principali: il ritmo, la rima, tanta fantasia e ovviamente l’atmosfera natalizia!
da GIANNI RODARI
con GIORGIO VIERDA
regia ENRICO FALASCHI
info@montalcinoteatro.it
342 5772767
TEATROdegliASTRUSI
scuola primaria
PiccoliASTRUSI
SCUOLA A TEATRO A.S. 21-22
Da novembre a dicembre 2022 al via la seconda stagione teatrale per le scuole Piccoli Astrusi La
scuola a teatro organizzata dal Teatrino dei Fondi al Teatro degli Astrusi di Montalcino.
L'andare a teatro insieme ai propri compagni di classe e di scuola è foriero di esperienze positive e,
al tempo stesso, costituisce un terreno comune su cui impostare le basi per la costituzione di una
coscienza critica.
Il Teatrino dei Fondi con una viva l’attenzione alle scuole e alle nuove generazioni ha programmato
una rassegna calibrata alle differenti fasce di età, affinché gli studenti delle scuole di diverso ordine
e grado abbiano occasioni di relazionarsi con il teatro, per favorire la crescita e l’arricchimento
personale e culturale.
Con una ricchezza di linguaggi dal teatro d’attore, a quello di figura, di ombre, a quello musicale i
ragazzi verranno abituati alla varietà e alla meraviglia dello spettacolo.
N.B. Come forma di prevenzione anticontagio al Covid-19 al Teatro degli Astrusi e al Teatro
della Grancia vengono attuate tutte le misure previste dalle normative vigenti e
successive modificazioni.
SCARICA IL MODULO DI ADESIONE