TEATROdegliASTRUSI
Costa del Municipio, 10
53024 Montalcino (SI)
TEATROdellaGRANCIA
Via Umberto I, 8
53020 Montisi (SI)
PiccoliASTRUSI
Mercoledì 8 Dicembre 2021 ore 17:00
Teatrino dei fondi
MIGNOLINA RAP
Mignolina Rap è uno spettacolo fatto di canzoni, musica e tanti meravigliosi pupazzi in gommapiuma che
animeranno questa divertente versione della Mignolina di H. C. Andersen.
Un’avventura suggestiva e affascinante che ha una forte implicazione ambientale: Mignolina nasce da un tulipano
e attraversa un mondo fatto di piccole o grandi avventure, fatto soprattutto di animali, quali rospi, farfalle,
maggiolini, topolini, talpe e pesci rossi, che aiuteranno la protagonista a superare le difficoltà del suo cammino.
Lo spettacolo, infatti, affronta anche la problematica dei rifiuti, della grave situazione di degrado della natura che
oggi ci circonda: tutte difficoltà che la protagonista riuscirà a superare attraverso il rapporto tenerissimo con una
rondine che, grazie all’amore di Mignolina, si risveglierà da una morte apparente. Insieme troveranno la forza di
superare le insidie della vita.
tratto da MIGNOLINA di H. C. ANDERSEN
con SERENA CERCIGNANO e MARTA PAGANELLI
scenografie e pupazzi FEDERICO BIANCALANI
adattamento teatrale e regia di ENRICO FALASCHI
info@montalcinoteatro.it
342 5772767
TEATROdegliASTRUSI
3-8 anni
PiccoliASTRUSI
Domenica 19 Dicembre 2021 ore 17:00
Teatrino dei fondi
LA PRINCIPESSA E IL DRAGO
La Principessa e il Drago è una fiaba originale, dove l’amore e la nobiltà d’animo vanno oltre le differenze sociali.
Una storia che ci aiuta a riflettere sull’importanza di non fermarsi alle apparenze, sull’importanza di non aver
paura del diverso da noi, sull’importanza della conoscenza e del dialogo per abbattere gli stereotipi e i pregiudizi.
Uno spettacolo multidisciplinare dove il teatro d’attore è integrato ed arricchito da una serie di elementi propri
del teatro di figura (animazioni di sagome piccole e grandi) e di un bagaglio legato alla tradizione del teatro
canzone, fatto di musiche dal vivo e canzoni originali composte con un linguaggio adatto alle giovani generazioni.
testo e regia ENRICO FALASCHI
soggetto ANGELO ITALIANO
con SERENA CERCIGNANO e ALBERTO IERARDI
musiche e canzoni ALBERTO IERARDI
scenografie ANGELO ITALIANO e MARCO SACCHETTI
tecnica ANGELO ITALIANO e MARCO SACCHETTI
info@montalcinoteatro.it
342 5772767
TEATROdegliASTRUSI
5-10 anni
PiccoliASTRUSI
Domenica 16 Gennaio 2022 ore 17:00
Teatrino dei fondi
IL PESCIOLINO D’ORO
Quella del Pesciolino d’oro di Puškin è una fiaba classica ricca di suggestioni narrative e tematiche, una favola che
ci ricorda come la ricchezza non faccia la felicità e che per essere felici nella vita spesso sia sufficiente saper
scorgere la bellezza in ciò che si possiede e in ciò che ci circonda.
Un giorno un vecchio pescatore, molto povero, getta le sue reti nel mare e quando le ritira a bordo vi trova
impigliato un piccolo pesciolino del colore dell’oro in grado di parlare e di esaudire desideri, che lo supplica di
essere liberato. Il vecchio pescatore acconsente, ma una volta tornato alla sua capanna la sua vecchia moglie lo
costringerà a tornare in mare alla ricerca del pesciolino d’oro per chiedergli di esaudire i propri desideri, senza
essere tuttavia mai pienamente soddisfatta da ciò che otterrà…
Nello spettacolo la fiaba viene raccontata attraverso i ricordi del vecchio pescatore, divenuto un viandante:
l’uomo è povero, ma felice perché, a differenza della vecchia moglie, è capace di accettare la propria condizione
apprezzandone gli aspetti positivi.
Ispirato alla fiaba IL VECCHIO PESCATORE di ALEKSANDR PUSKIN
adattamento teatrale e regia ENRICO FALASCHI
con ILARIA GOZZINI e ALBERTO IERARDI
scenografie FEDERICO BIANCALANI
tecnica ANGELO ITALIANO e ALICE MOLLICA
info@montalcinoteatro.it
342 5772767
TEATROdegliASTRUSI
4-8 anni
PiccoliASTRUSI
Domenica 6 Febbraio 2022 ore 17:00
Teatrino dei fondi
NOCCHIOPINOCCHIO
Ancora una storia di Pinocchio! L’idea è proprio quella di un: “non ne possiamo più” di Pinocchio, raccontato dallo
stesso burattino, diventato bambino, e adesso uomo, che non riesce a convivere con la propria storia, una storia
tra l’altro raccontata a partire dalle straordinarie scenografie di Emanuele Luzzati, con l’enorme Balena, ma anche
i Carabinieri e poi naturalmente lo stesso Pinocchio.
La storia di questo personaggio stanco di ciò che racconta, costruita con le tecniche della narrazione, ma anche a
partire dal testo originale di Collodi.
Un testo semplice che riesce ad adattarsi e a farsi apprezzare da ogni tipo di pubblico, con momenti davvero
irresistibili.
drammaturgia e regia ANDREA MANCINI
con ENRICO FALASCHI
tecnica ANGELO ITALIANO
info@montalcinoteatro.it
342 5772767
TEATROdegliASTRUSI
5-10 anni
PiccoliASTRUSI
Domenica 6 Marzo 2022 ore 17:00
Teatrino dei fondi
IL CHICCO DI GRANO
Una favola dal sapore antico per pupazzi e narrazione, incentrata sull’amore per la natura e la ciclicità delle
stagioni. Lo spettacolo racconta la storia di due formiche, Milly e Molly, che, come ogni anno in estate, partono in
cerca delle provviste da raccogliere e conservare in vista dei mesi invernali. Durante la loro ricerca però scoprono
da due contadini, intenti a parlare tra loro, che è possibile far nascere una spiga, che conterrà tantissimi chicchi di
grano, piantandone uno solo. Entusiaste della scoperta tornano al formicaio e riferiscono la notizia alla regina,
chiedendo di poter fare l’esperimento. La regina, superba ed ignorante, acconsente a patto che tutto vada a buon
fine. Le due formiche dovranno far in modo che la spiga nasca e dia i suoi frutti a tutti i costi, e, per farlo, avranno
bisogno dell’aiuto di tanti amici della natura.
di ANGELO ITALIANO e SABRINA ANDREUCCETTI
regia ENRICO FALASCHI
con ILARIA GOZZINI
scenografie e pupazzi FEDERICO BIANCALANI
tecnica ANGELO ITALIANO
info@montalcinoteatro.it
342 5772767
TEATROdellaGRANCIA
3-8 anni
PiccoliASTRUSI
Domenica 20 Marzo 2022 ore 17:00
Teatrino dei fondi
L’ELEFANTE BRUM BRUM
In una foresta abitava un elefante molto simpatico, conosciuto da tutti per la sua allegria e allo stesso tempo per
essere molto, troppo rumoroso...
Per sfuggire al suo destino il grande animale intraprende un viaggio nella grande città che con difficoltà lo porta, a
poco a poco, ad accettare i propri limiti e a farli diventare dei punti forza.
A bordo della sua macchinina rossa conosce tanti personaggi e compie esilaranti avventure. L’elefantino scopre se
stesso, le proprie potenzialità e che la diversità non è un limite, ma una grande ricchezza!
Nel suo percorso il protagonista comprende il potere della musica, del rumore che può trasformarsi in suono e
talvolta in immagine e, persino, in racconto.
Grazie ai diversi suoni e ai suoi compagni di viaggio la musica diventa affermazione del proprio sentire ed essere.
Uno spettacolo musicale, una giostra di narrazioni tra note e parole, che tocca le tematiche dell’accettazione e
della tolleranza.
con ALBERTO IERARDI
tecnica ANGELO ITALIANO
info@montalcinoteatro.it
342 5772767
TEATROdellaGRANCIA
4-10 anni
PiccoliASTRUSI
FAMIGLIE A TEATRO
Piccoli Astrusi è la rassegna teatrale pensata per i bambini e le loro famiglie, sei appuntamenti di
teatro ragazzi che coprono la fascia di età dai 3 ai 10 anni.
La rassegna inizierà l’8 Dicembre alle presso il teatro degli Astrusi e terminerà il 20 Marzo presso il
Teatro della Grancia, gli spettacoli inizieranno alle ore 17.
SCARICA LA BROCHURE