TEATROdegliASTRUSI Costa del Municipio, 10 53024 Montalcino (SI)
TEATROdellaGRANCIA Via Umberto I, 8 53020 Montisi (SI)

CINEMA

Mercoledì 27 Novembre 2024 ore 21:15

C’E’ ANCORA DOMANI

Genere: commedia, drammatico, storico

C'è ancora domani, film diretto da Paola Cortellesi e sua opera prima, è ambientato nella seconda metà degli anni

'40 a Roma e racconta la storia di Delia (Paola Cortellesi), sposata con Ivano (Valerio Mastandrea), da cui ha avuto

tre figli. La donna riveste esclusivamente i ruoli di moglie e madre e tanto basta per definirla. La Capitale è divisa

in due: da una parte c'è la spinta positiva, data dalla Liberazione; dall'altra, invece, la miseria che la guerra si è

lasciata alle spalle. Ivano è il capofamiglia, nonché capo supremo e padrone, che lavora duramente per portare

qualche soldo a casa. Non perde mai l'occasione per sottolineare la cosa, talvolta con un tono sprezzante e altre

volte affermandolo direttamente tramite l'uso della cinghia.

Film vincitore di 6 David di Donatello.

info@montalcinoteatro.it 342 5772767 TEATROdegliASTRUSI INGRESSO GRATUITO

CINEMA

Mercoledì 18 Dicembre 2024 ore 21:15

IL RAGAZZO E L’AIRONE

Genere: animazione, avventura, drammatico

l Ragazzo e l'Airone, film diretto da Hayao Miyazaki, si svolge a Tokyo nel 1943 e racconta la storia di un ragazzino

di dodici anni di nome Mahito (voce originale Soma Santoki).

Siamo in piena Guerra del Pacifico e un terribile incendio in un ospedale uccide sua madre Hisako. Suo padre

Shoichi (voce originale Takuya Kimura) si risposa con Natsuko (voce originale Yoshino Kimura), sua zia. La famiglia

decide di trasferirsi e in Mahito cresce il forte desiderio di poter rivedere sua madre.

Un giorno, giocando tra le rovine di una torre, il ragazzino incontra un Airone grigio (voce originale Masaki Suda)

che gli presta le sue piume per costruirsi delle frecce. Quando in seguito, trova un libro che sua madre voleva

regalargli con delle annotazioni scritte da lei, Mahito si interroga a lungo sulla vita e sulla morte anche parlandone

con suo zio (voce originale Shohei Hino).

info@montalcinoteatro.it 342 5772767 TEATROdegliASTRUSI INGRESSO GRATUITO

CINEMA

Sabato 21 Dicembre 2024 ore 17.00

INSIDE OUT 2

Genere: animazione, avventura, commedia

Inside Out 2, film diretto da Kelsey Mann, racconta una nuova avventura in quella che è la testa dell'ormai

adolescente Riley (Kensington Tallman), che sta per iniziare il liceo e che è alle prese con una serie di nuove

Emozioni. Gioia (Amy Poehler), Tristezza (Phyllis Smith), Rabbia (Lewis Black), Paura (Tony Hale) e Disgusto (Liza

Lapira), che a detta di tutti gestiscono da tempo un'attività di successo, non sanno come comportarsi quando

arriva Ansia (Maya Hawke), destinata a stravolgere tutto nel quartier generale e non solo. Una carica di energia

frenetica, Ansia (Maya Hawke) si assicura con entusiasmo che Riley sia preparata per ogni possibile insuccesso.

E sembra che non sia sola.

info@montalcinoteatro.it 342 5772767 TEATROdegliASTRUSI INGRESSO GRATUITO

CINEMA

Lunedì 30 Dicembre 2024 ore 17.00

SPIDERMAN ACROSS THE SPIDER VERSE

Genere: animazione, avventura, commedia

Spider-Man: Across the Spider-Verse, film diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson,

vede ancora una volta protagonista Miles Morales, ormai adulto e studente al college. Dopo essersi riunito con

Gwen Stacy, l'amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene trasportato nel Multiverso. Qui Mike

incontra una squadra di Spider-Eroi, che ha il compito di proteggere l'esistenza.

Ma quando gli eroi si ritrovano a dover affrontare un nuova e pericolosa minaccia, si ritrovano in disaccordo sul

da farsi, arrivando perfino a scontrarsi. In quest'occasione Miles si ritrova contro tutti gli altri "Ragni" e dovrà

ridefinire cosa significa per lui essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.

info@montalcinoteatro.it 342 5772767 TEATROdegliASTRUSI INGRESSO GRATUITO

CINEMA

Mercoledì 29 Gennaio 2025 ore 21.15

LA ZONA D’INTERESSE

Genere: drammatico, storico, guerra

La zona d'interesse, film diretto da Jonathan Glazer, segue la vita quotidiana di una famiglia tedesca che vive

accanto al campo di concentramento nazista di Auschwitz durante la Seconda Guerra Mondiale.

La famiglia Höss vive in un’elegante casa di campagna in riva al fiume, li vediamo fare il bagno con i bambini in

estate, come se dietro al loro giardino non ci fossero i forni crematori del campo di concentramento. Il padre di

famiglia è Rudolf Höss (Christian Friedel), comandante alla direzione del campo.

Seguiamo la vita di questa famiglia fuori e dentro ad Auschwitz. All’interno osserviamo il lavoro di Rudolf e fuori

scorgiamo la moglie Hedwig (Sandra Hüller) che prende il tè con le amiche e i bambini che vanno in bicicletta

allegramente. In sottofondo si sentono i rumori sinistri di prigionieri che marciano legati e nell'aria si vedono

alzarsi nuvole di cenere.

Tra queste due dimensioni contrastanti, si intrecciano anche storie di coraggio e storie d’amore clandestine…

info@montalcinoteatro.it 342 5772767 TEATROdegliASTRUSI INGRESSO GRATUITO